Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
Ultimi articoli
"NUDA E CRUDA il recital" Dopo i successi delle due precedenti stagioni teatrali, Anna Mazzamauro è pronta a conquistare il pubblico con la versione Recital dello spettacolo "Nuda e Cruda" dove esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Uno spettacolo sagace e liberatorio, insolente e mite, audace e timido, ridanciano e impegnato che trova nei vari dislivelli emotivi l'energia teatrale e coinvolgente per magnetizzare il pubblico e condurlo all'interno dello spettacolo e all'interno di se stesso senza filtri inibitori, senza ombre protettrici.
Novembre è il mese del cinema d'autore. Dal 4 al 25 novembre va in scena Cecchetti d'essai, la rassegna cinematografica presentata dal sindaco Tommaso Corvatta, dal direttore TDiC Alfredo Di Lupidio, dalla presidente TDiC Rosetta Martellini, e dagli organizzatori Michele Fofi, di Fango & Assami, e Giuseppe Barbera.. Quattro le pellicole in visione, ogni mercoledì del mese al cinema Cecchetti, scelte per il loro valore artistico, formale, di sperimentazione sul linguaggio cinematografico e di impegno sociale. DA GIOVEDÌ 5 A DOMENICA 8 NOVEMBRE Con Father and son in scena da giovedì 5 a domenica 8 novembre prosegue al Teatro Rossini di Pesaro la stagione di prosa promossa dal Comune e dall'AMAT. Inventiva sfrenata, comicità, brutalità, moralità sono gli ingredienti di un irresistibile soliloquio che permettono a Claudio Bisio, diretto da Giorgio Gallione, di confrontarsi con un testo di Michele Serra di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica al tempo stesso che racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori. Il racconto, beffardo e tenerissimo, è un monologo interiore a tratti spudoratamente sincero con momenti lirici e struggenti in continuo dialogo con la musica eseguita dal vivo che dopo Pesaro sarà in scena al Teatro dell'Aquila di Fermo il 10 e 11 novembre (info al n 0734 284295, iniizo spettacoli ore 21). Marche Teatro arricchisce la programmazione con il cartellone DANZA 2015 16. Sei i nuovi appuntamenti, con protagonisti coreografi, compagnie italiane e internazionali che, dal 30 ottobre al 12 marzo proporranno le loro creazioni e si racconteranno.
Saperi e sapori della mila rosa nel Comune: Monte San Martino
Sabato 7 novembre, alle ore 11.00, presso il Monastero di San Leonardo - situato tra il Monte Sibilla ed il Monte Priora - sarà ianugurata la mostra fotografica LE SUE PIETRE, LA SUA ANIMA - omaggio a Padre Pietro Lavini realizzata da Adriana Pierini. La finalità della mostra è quella di far ritrovare in un unico spazio fisico ma anche simbolico nove concezioni della creatività per offrire uno spaccato sulla produzione artistica giovanile della nostra regione. ore 11
Saranno dieci i concerti in altrettante località, in mezzo il tradizionale "Concerto alle Marche" per i marchigiani di Roma in programma in Santa Maria degli Angeli il 17 ottobre con una inedita "maratona" organistica.Anna Mazzamauro è "Nuda e Cruda" a Treia l'8 Novembre
Con ANNA MAZZAMAURO
Regia: Livio Galassi
Musiche Amedeo MinghiSalute in cammino di mattina – Camminata dolce a Porto d'Ascoli
Il 10 novembre, a Porto d'Ascoli, prende il via una nuova iniziativa per la terza età organizzata da U.S. Acli Marche, Associazione di volontariato Delta, Federazione anziani e pensionati Acli e Caf Acli. Si tratta di "Salute in cammino di mattina – Camminata dolce" e fa seguito ad altre iniziative di promozione della salute che l'ente di promozione sportiva delle Acli organizza un po' in tutto il territorio regionale coinvolgendo varie fasce della popolazione. L'iniziativa si svolgerà a Porto d'Ascoli nei giorni 10, 17 e 24 novembre con partenza alle ore 8,30 da Piazza Cristo Re e a Centobuchi, con partenza da piazza dell'unità, nei giorni 12, 19 e 26 novembre. In caso di pioggia o di maltempo la camminata non sarà effettuata.
Cecchetti d'essai dal 4 al 25 Novembre a Civitanova Marche
"Cecchetti d'essai", arriva il cinema d'autore!
Claudio Bisio in Father and son
CLAUDIO BISIO IN FATHER AND SON AL TEATRO ROSSINI DI PESARO
POI A FERMO IL 10 E 11 NOVEMBRETeatro delle Muse di Ancona, MARCHE TEATRO
MARCHE TEATRO E LA DANZA
TRA COMPAGNIE INTERNAZIONALI E NUOVA CREAZIONE ITALIANA
Sei serate per sette appuntamenti tra spettacoli incontri e corti
Ad Ancona saranno presentate da ottobre 2015 ad aprile 2016 circa 200 serate di spettacolo tra la Stagione Teatrale, il cartellone di Scena Contemporanea, gli appuntamenti del Teatro Ragazzi e la rassegna dedicata alla danza.
Multidiscipinarità, apertura, attenzione verso la nuova creazione italiana e alle proposte internazionali, sono le peculiarità di MARCHE TEATRO, al lavoro per offrire al pubblico una sempre più ampia varietà di spettacoli.Al via la stagione teatrale al Marchetti di Camerino
AL VIA LA STAGIONE TEATRALE DEL MARCHETTI
Prenderà ufficialmente il via il prossimo 29 ottobre la stagione teatrale del Filippo Marchetti di Camerino. Si comincia, come ormai tradizione, con la simpatia travolgente delle Dieci Donne Mamme Matte di Camerino, che apriranno una stagione di primissimo livello.Eventi eno-gastronomici in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Gli appuntamenti in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Appasimenti aperti nel Comune: Serrapetrona
Cantine Aperte e castagnata nel Comune: Pollenza11. Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA
Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA DEI monti azzurri
E l' 11° incontro regionale tecnico divulgativo la MELA ROSA E l'APICOlTURA MARCHIGIANA una risorsa per le aree montane
INIZIATIVE A FAVORE DELLA COLTIVAZIONE DELLA MELA ROSA
Domenica 8 novembre 2015
c/o il Teatro comunale di Monte San Martino (Mc)Monastero di San Leonardo, omaggio a Padre Pietro Lavini
"LE SUE PIETRE, LA SUA ANIMA" omaggio a Padre Pietro Lavini
Fino al 17 novembre i giovani artisti espongono a San Benedetto
Da sabato 31 ottobre (inaugurazione ore 17) al 17 novembre, la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto ospiterà la mostra collettiva dal titolo "Prospettiva centrale" organizzata dall'omonimo gruppo di artisti emergenti marchigiani. I protagonisti saranno: Clarissa Baldassarri, Federica Mazzieri, Giulia Betti, Selene Pierini, Luca Olivieri, Alessandra Silverio, Teresa Annibali, Gabriele Carloni e Michela Cicconi.
Celebrazione della Festa delle Forze Armate a San Benedetto del Tronto
MERCOLEDì 4 NOVEMBRE
Festa dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate
Sede A.N.M.I. - viale Marinai d'Italia
Ritrovo e deposizione corona di alloro
a seguire: Corteo e deposizione corone di alloro ai monumenti si caduti di viale Secondo MorettiFestival d'Autunno al Teatro delle Muse
Zanetto e Cavalleria Rusticana chiudono il "Festival d'Autunno"
Il sole fa il suo giro: dall'alba al tramonto e nuovamente all'alba. Dopo l'aurora de La Bohème e il crepuscolo del Falstaff il Festival d'Autunno al Teatro delle Muse tocca il terzo titolo della Stagione e fa tornare le lancette dell'orologio al punto di partenza. Domenica 1 novembre alle ore 20.30 al Teatro delle Muse va infatti in scena uno dei lavori meno conosciuti di Pietro Mascagni: Zanetto, una "piccola opera" in un atto in cui alba e tramonto si confondono l'una nell'altro: il libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti (l'autore di Cavalleria rusticana) e di Guido Menasci racconta infatti una delicata storia d'amore tra due adolescenti, ambientata nella Firenze del Cinquecento, che fiorisce e muore nell'arco di una stessa giornata.Castrum Raymundi 1311
TORNA "CASTRUM RAYMUNDI 1331″ DAL 1 ALL'8 DICEMBRE 2015
Riparte la macchina organizzativa di "Castrum Raymundi 1311", l'evento celebrativo nato cinque anni fa in occasione dell'anniversario dei 700 Anni della Fondazione di Castelraimondo, promosso e patrocinato dall'amministrazione comunale e organizzato con l'apporto dell'associazione "Pro Loco" di Castelraimondo. "Anche quest'anno, dopo l'edizione 2014 – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Fabio Montesi – si sono trovati nuovi stimoli e nuove idee per far "tuffare" di nuovo la cittadina e il suo centro storico nell'atmosfera medievale. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra
Dopo il grande successo ottenuto a Macerata, la mostra Obiettivo sul fronte: Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra, organizzata e promossa dal centro Studi Balelli nell'anniversario della I Guerra Mondiale, conquista la scena romana bissando apprezzamenti e partecipazione di pubblico.
Ieri, infatti, l'esposizione che conta oltre 300 scatti del noto fotografo maceratese, allestita nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, è stata inaugurata nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, alla presenza di Emanuela Ballelli, figlia di Carlo e in rappresentanza del Comune di Macerata, che patrocina l'iniziativa, del vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde.14.a edizione della Rassegna Organistica della Marca Fermana
La 14.a edizione della Rassegna Organistica della Marca Fermana, la più importante manifestazione concertistica di rete del settore organistico della Marche, è organizzata dall'Accademia Organistica Elpidiense con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e di alcuni Comuni partecipanti.
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali |Powered by CMSimple_XH |
Abbiamo avuto 310236 lettori da Gennaio 2010.