Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
Ultimi articoli
SABATO 7 NOVEMBRE AL TEATRO ANNIBAL CARO Sabato 7 novembre tornano al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Leonardo Diana e Marta Bevilacqua con Cantiere aperto per Narciso_Io, uno spettacolo di danza che ha visto la luce lo scorso settembre proprio nella città marchigiana dove la compagnia è stata in residenza nell'ambito del progetto Civitanova casa della Danza, contenitore di esperienze residenziali al Teatro Annibal Caro. Ora lo spettacolo è proposto come anteprima della rassegna invernale Civitanova Danza tutto l'anno - promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall'AMAT - in forma di "Cantiere aperto", un invito rivolto agli spettatori a essere parte del percorso affascinante della genesi di un lavoro artistico.
La Stagione Teatrale 15 16 di Ancona in abbonamento, si apre dal 5 all'8 novembre al Teatro delle Muse con l'esilarante commedia Calendar Girls di Tim Firth, traduzione e adattamento Stefania Bertola, regia di Cristina Pezzoli. Le protagoniste in scena che ci faranno divertire sono: Angela Finocchiaro nella parte di Chris, Laura Curino che interpreta Annie, Ariella Reggio (Jessie), Carlina Torta (Ruth), Matilde Facheris (Cora), Corinna lo Castro (Celia), Elsa Bossi (Maire), Marco Brinzi (Lawerence e Liam), Noemi Parroni (Brenda, Lady Cravenshire, Louise, Elaine) e con Titino Carrara (Iohn, Rod), scene Rinaldo Rinaldi, costumi Nanà Cecchi, musiche originali Riccardo Tesi, disegno luci Massimo Consoli. La produzione dello spettacolo è di AGIDI e Enfi Teatro.
Si cercano 5/6 maschi e 1/2 femmine, maggiorenni, età massima 30 anni, fisico atletico. È gradita esperienza teatrale o di danza, anche se non indispensabile.
"Don Pasquale" di Donizetti al Teatro Pergolesi di Jesi Dopo l'inaugurazione con "Nabucco" di Verdi, il cartellone della 48^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi a cura della Fondazione Pergolesi Spontini prosegue con Don Pasquale di Gaetano Donizetti, dramma buffo in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti, in scena venerdì 13 novembre alle ore 20.30 con replica domenica 15 novembre alle ore 16 e anteprima giovani mercoledì 11 novembre alle ore 16).
"NUDA E CRUDA il recital" Dopo i successi delle due precedenti stagioni teatrali, Anna Mazzamauro è pronta a conquistare il pubblico con la versione Recital dello spettacolo "Nuda e Cruda" dove esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Uno spettacolo sagace e liberatorio, insolente e mite, audace e timido, ridanciano e impegnato che trova nei vari dislivelli emotivi l'energia teatrale e coinvolgente per magnetizzare il pubblico e condurlo all'interno dello spettacolo e all'interno di se stesso senza filtri inibitori, senza ombre protettrici.
Novembre è il mese del cinema d'autore. Dal 4 al 25 novembre va in scena Cecchetti d'essai, la rassegna cinematografica presentata dal sindaco Tommaso Corvatta, dal direttore TDiC Alfredo Di Lupidio, dalla presidente TDiC Rosetta Martellini, e dagli organizzatori Michele Fofi, di Fango & Assami, e Giuseppe Barbera.. Quattro le pellicole in visione, ogni mercoledì del mese al cinema Cecchetti, scelte per il loro valore artistico, formale, di sperimentazione sul linguaggio cinematografico e di impegno sociale. DA GIOVEDÌ 5 A DOMENICA 8 NOVEMBRE Con Father and son in scena da giovedì 5 a domenica 8 novembre prosegue al Teatro Rossini di Pesaro la stagione di prosa promossa dal Comune e dall'AMAT. Inventiva sfrenata, comicità, brutalità, moralità sono gli ingredienti di un irresistibile soliloquio che permettono a Claudio Bisio, diretto da Giorgio Gallione, di confrontarsi con un testo di Michele Serra di grande forza emotiva e teatrale, comica ed etica al tempo stesso che racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori. Il racconto, beffardo e tenerissimo, è un monologo interiore a tratti spudoratamente sincero con momenti lirici e struggenti in continuo dialogo con la musica eseguita dal vivo che dopo Pesaro sarà in scena al Teatro dell'Aquila di Fermo il 10 e 11 novembre (info al n 0734 284295, iniizo spettacoli ore 21). Marche Teatro arricchisce la programmazione con il cartellone DANZA 2015 16. Sei i nuovi appuntamenti, con protagonisti coreografi, compagnie italiane e internazionali che, dal 30 ottobre al 12 marzo proporranno le loro creazioni e si racconteranno.
Saperi e sapori della mila rosa nel Comune: Monte San Martino
Sabato 7 novembre, alle ore 11.00, presso il Monastero di San Leonardo - situato tra il Monte Sibilla ed il Monte Priora - sarà ianugurata la mostra fotografica LE SUE PIETRE, LA SUA ANIMA - omaggio a Padre Pietro Lavini realizzata da Adriana Pierini.Cantiere aperto per Narciso_Io a Civitanova
CIVITANOVA DANZA
LEONARDO DIANA E MARTA BEVILACQUA PRESENTANO CANTIERE APERTO PER NARCISO_IOTO ROME WITH SHORT
Roma - Casa del Cinema - Sala Deluxe, 6 novembre 2015 - h 19-24
L'Associazione culturale "Opificio delle Arti" presenta il 6 novembre 2015 dalle ore 19 alle ore 24 alla Casa del Cinema di Roma – Sala Deluxe "TO ROME WITH SHORT" rassegna dei cortometraggi dell'ultima edizione del Fabriano Film Fest - Festival Internazionale del Cortometraggio della Città di Fabriano, realizzata in collaborazione con UNESCO Bradford City of Film. TO ROME WITH SHORT si inserisce nel sodalizio che da qualche anno lega la città marchigiana e la Capitale in un processo di progettualità sinergica al centro del quale è posta l'industria creativa, intesa come elemento essenziale per lo sviluppo economico e sociale.Teatro delle Muse di Ancona, "Calendar Girls" con Angela Finocchiaro
"Calendar Girls" con Angela Finocchiaro alle Muse di Ancona
Madama Butterfly al Teatro Ventidio Basso di Ascoli. Selezione figuranti
SELEZIONE FIGURANTI PER L'OPERA "MADAMA BUTTERFLY"
Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli seleziona 6/8 figuranti per l'opera "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini.
La selezione si svolgerà dmenica 8 novembre alle ore 16 presso il Teatro, alla presenza del regista Pier Luigi Pizzi.
Si richiede la massima disponibilità di orario per l'intero periodo di prove e recite ad Ascoli, che va dal 7 al 21 novembre.Teatro Pergolesi di Jesi, "Don Pasquale" di Donizetti
Wiki Loves Monuments
Wiki Loves Monuments s'innamora di piazza Del Popolo
Una straordinaria immagine di piazza Del Popolo, scattata da Mirko Scoccia, sta facendo il giro del mondo. La foto rappresenta l'Italia intera visto che è fra i dieci scatti scelti dalla speciale giuria del concorso fotografico "Wiki Loves Monuments", una mega campagna internazionale che intende anzitutto documentare lo straordinario patrimonio artistico e culturale di tanti Paesi, compreso il nostro. La partecipazione di ben 947 fotografi – per un totale di 12740 immaginiAnna Mazzamauro è "Nuda e Cruda" a Treia l'8 Novembre
Con ANNA MAZZAMAURO
Regia: Livio Galassi
Musiche Amedeo MinghiSalute in cammino di mattina – Camminata dolce a Porto d'Ascoli
Il 10 novembre, a Porto d'Ascoli, prende il via una nuova iniziativa per la terza età organizzata da U.S. Acli Marche, Associazione di volontariato Delta, Federazione anziani e pensionati Acli e Caf Acli. Si tratta di "Salute in cammino di mattina – Camminata dolce" e fa seguito ad altre iniziative di promozione della salute che l'ente di promozione sportiva delle Acli organizza un po' in tutto il territorio regionale coinvolgendo varie fasce della popolazione. L'iniziativa si svolgerà a Porto d'Ascoli nei giorni 10, 17 e 24 novembre con partenza alle ore 8,30 da Piazza Cristo Re e a Centobuchi, con partenza da piazza dell'unità, nei giorni 12, 19 e 26 novembre. In caso di pioggia o di maltempo la camminata non sarà effettuata.
Cecchetti d'essai dal 4 al 25 Novembre a Civitanova Marche
"Cecchetti d'essai", arriva il cinema d'autore!
Claudio Bisio in Father and son
CLAUDIO BISIO IN FATHER AND SON AL TEATRO ROSSINI DI PESARO
POI A FERMO IL 10 E 11 NOVEMBRETeatro delle Muse di Ancona, MARCHE TEATRO
MARCHE TEATRO E LA DANZA
TRA COMPAGNIE INTERNAZIONALI E NUOVA CREAZIONE ITALIANA
Sei serate per sette appuntamenti tra spettacoli incontri e corti
Ad Ancona saranno presentate da ottobre 2015 ad aprile 2016 circa 200 serate di spettacolo tra la Stagione Teatrale, il cartellone di Scena Contemporanea, gli appuntamenti del Teatro Ragazzi e la rassegna dedicata alla danza.
Multidiscipinarità, apertura, attenzione verso la nuova creazione italiana e alle proposte internazionali, sono le peculiarità di MARCHE TEATRO, al lavoro per offrire al pubblico una sempre più ampia varietà di spettacoli.Al via la stagione teatrale al Marchetti di Camerino
AL VIA LA STAGIONE TEATRALE DEL MARCHETTI
Prenderà ufficialmente il via il prossimo 29 ottobre la stagione teatrale del Filippo Marchetti di Camerino. Si comincia, come ormai tradizione, con la simpatia travolgente delle Dieci Donne Mamme Matte di Camerino, che apriranno una stagione di primissimo livello.Eventi eno-gastronomici in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Gli appuntamenti in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Appasimenti aperti nel Comune: Serrapetrona
Cantine Aperte e castagnata nel Comune: Pollenza11. Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA
Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA DEI monti azzurri
E l' 11° incontro regionale tecnico divulgativo la MELA ROSA E l'APICOlTURA MARCHIGIANA una risorsa per le aree montane
INIZIATIVE A FAVORE DELLA COLTIVAZIONE DELLA MELA ROSA
Domenica 8 novembre 2015
c/o il Teatro comunale di Monte San Martino (Mc)Monastero di San Leonardo, omaggio a Padre Pietro Lavini
"LE SUE PIETRE, LA SUA ANIMA" omaggio a Padre Pietro Lavini
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali |Powered by CMSimple_XH |
Abbiamo avuto 302921 lettori da Gennaio 2010.