Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
Ultimi articoli
Vicino all'ambiente Fluxus, Chiari utilizza la musica – o meglio la sua personale riflessione sulla musica – come linguaggio privilegiato per segnare quella rottura con le arti tradizionali che questo movimento di neo-avanguardia andava proponendo a partire dai primi anni Sessanta. Una riflessione che lo porterà a ripensare la musica a metterne in discussione i canoni fondamentali per approdare a nuove intuizioni teoriche che tendono verso la totalità e l'universalità del fare artistico. "Chiari è un artista straordinario, uno degli assoluti protagonisti dell'arte concettuale italiana." afferma il curatore Stefano Verri – "Un musicista, un compositore, un intellettuale che rompendo con intelligenza ed ironia ogni schema, attraverso l'arte, ha testimoniato il proprio profondo impegno civile. Questa mostra, intende creare un percorso fatto di suggestioni attraverso alcune delle differenti linee di ricerca che hanno caratterizzato il suo lungo e meraviglioso lavoro". Il tessuto espositivo si apre idealmente con i pentagrammi – lo strumento canonicamente indispensabile alla scrittura e all'esecuzione musicale – che Chiari trasla concettualmente in una dimensione visiva trasformandoli con colori segni e cancellature, che se da una parte sembrano rinnegare l'istituzionalità delle "regola" dall'altra accentuano questo senso di totalità in una sottile commistione di linguaggi, snodandosi attraverso una serie di disegni, opere grafiche e fotografiche che ci introdurranno alla dimensione performativa e alla produzione musicale di Giuseppe Chiari testimoniata a sua volta da una selezione di video. L'evento espositivo ospiterà poi due interventi di Gianni Melotti, fotografo e artista attento alla scena artistica sperimentale internazionale degli anni Sessanta e Ottanta, legato a Giuseppe Chiari da un rapporto di amicizia e di collaborazione. QUANDO LUOGO PREZZO CONTATTI Web: http://www.fondazionecrj.itGiuseppe Chiari: Suono, Parola, Azione a Palazzo Bisaccioni di Jesi
Giuseppe Chiari: Suono, Parola, Azione
La mostra intende rappresentare con oltre trenta opere visive e una selezione di video il percorso di ricerca che Chiari fece tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta del Novecento; un percorso che prova ad essere completo, ma che sicuramente non pretende di essere esaustivo della vasta produzione e della complessità del pensiero dell'artista fiorentino.
Dal 27 giugno 2020 al 22 novembre 2020
9:30-13:00 / 15:30-19:30
Palazzo Bisaccioni
libero
INFORMAZIONI UTILI
Visite guidate gratuite su prenotazione
Tel.: 0731 207523
Email: info@fondazionecrj.it
Web: https://www.fondazionecrj.it/
Organizzatore: Fondazione Cassa Risparmio di Jesi
Per informazioni
Museo Palazzo Bisaccioni
Sede: Piazza Colocci, 4 - Jesi
Telefono: 0731207523
Orari:
Da lunedì a domenica 9.30-13 / 15.30-19.30
Chiuso 15 agosto, 25 dicembre e 1 gennaio
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali |Powered by CMSimple_XH |
Abbiamo avuto 309631 lettori da Gennaio 2010.