Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
Ultimi articoli
Il 15 ottobre alle ore 12 prima iniziativa in Provincia PESARO – Su iniziativa del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini e dei sindaci delle città capoluogo Matteo Ricci (Pesaro) e Maurizio Gambini (Urbino), si svolgerà martedì 15 ottobre, alle ore 12, nella sala “W.Pierangeli” della Provincia (viale Gramsci 4, Pesaro), il primo incontro del percorso di partecipazione “Pesaro e Urbino verso la candidatura a Capitale europea della Cultura 2033”. Un percorso “che vedrà coinvolto l’intero territorio provinciale ed il suo immenso patrimonio di cultura, competenze ed eccellenze di ogni genere. I comuni in particolare modo saranno protagonisti, a partire dalla città di Fano, già parte fondamentale dell'asse Pesaro-Fano-Urbino protagonista degli eventi celebrativi di Rossini, Vitruvio e Raffaello”, come evidenziano i tre amministratori, che hanno inviato un invito a firma congiunta a tutti i sindaci e rappresentanti degli enti locali, a Regione, Università, Ufficio scolastico provinciale, istituti scolastici superiori, biblioteche, musei, enti culturali, ordini professionali, associazioni di categoria, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Upi Marche e varie autorità, con l’auspicio di una partecipazione numerosa all’iniziativa del 15 ottobre. Come spiegano Paolini, Ricci e Gambini, questo primo momento di confronto servirà a “dare inizio all’elaborazione congiunta di una strategia ampia e articolata per la candidatura”, con l’obiettivo di “avviare tutti insieme un progetto tanto ambizioso quanto possibile, che potrebbe riconoscere alla nostra terra la sua naturale attitudine ad ospitare un nuovo rinascimento culturale e sociale”. L’auspicio dei promotori è che ogni sindaco inviti all’iniziativa gli operatori ed i portatori di interesse del comparto culturale del proprio territorio, affinché possano essere coinvolti fin dall’inizio in questo percorso.Candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale europea della cultura 2033
Al via il percorso per la candidatura di Pesaro e Urbino a Capitale europea della cultura 2033
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali |Powered by CMSimple_XH |
Abbiamo avuto 309638 lettori da Gennaio 2010.