Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
La normalità di essere diversi nella storia di Paula, la protagonista del film "La famiglia Bélier", sarà il filo conduttore del nuovo appuntamento della rassegna cinematografica che "i Teatri di Sanseverino" propongono, con una programmazione destinata anche alle scuole, questa settimana.
Domenica 8 novembre, alle ore 17.15, al Teatro Lauro Rossi quarto appuntamento con la 47^ edizione del Festival Nazionale Macerata Teatro organizzato dal C.T.R. Calabresi Tema Riuniti in collaborazione con il Comune di Macerata.
Si tratta di una commedia importante, che ha per tema la guerra e che ha ricevuto, ormai da qualche tempo, tantissimi attestati di preferenza e di apprezzamento da parte del pubblico, nelle Marche e non solamente.
SABATO 7 NOVEMBRE AL TEATRO ANNIBAL CARO Sabato 7 novembre tornano al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Leonardo Diana e Marta Bevilacqua con Cantiere aperto per Narciso_Io, uno spettacolo di danza che ha visto la luce lo scorso settembre proprio nella città marchigiana dove la compagnia è stata in residenza nell'ambito del progetto Civitanova casa della Danza, contenitore di esperienze residenziali al Teatro Annibal Caro. Ora lo spettacolo è proposto come anteprima della rassegna invernale Civitanova Danza tutto l'anno - promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall'AMAT - in forma di "Cantiere aperto", un invito rivolto agli spettatori a essere parte del percorso affascinante della genesi di un lavoro artistico.
"NUDA E CRUDA il recital" Dopo i successi delle due precedenti stagioni teatrali, Anna Mazzamauro è pronta a conquistare il pubblico con la versione Recital dello spettacolo "Nuda e Cruda" dove esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Uno spettacolo sagace e liberatorio, insolente e mite, audace e timido, ridanciano e impegnato che trova nei vari dislivelli emotivi l'energia teatrale e coinvolgente per magnetizzare il pubblico e condurlo all'interno dello spettacolo e all'interno di se stesso senza filtri inibitori, senza ombre protettrici. Novembre è il mese del cinema d'autore. Dal 4 al 25 novembre va in scena Cecchetti d'essai, la rassegna cinematografica presentata dal sindaco Tommaso Corvatta, dal direttore TDiC Alfredo Di Lupidio, dalla presidente TDiC Rosetta Martellini, e dagli organizzatori Michele Fofi, di Fango & Assami, e Giuseppe Barbera.. Quattro le pellicole in visione, ogni mercoledì del mese al cinema Cecchetti, scelte per il loro valore artistico, formale, di sperimentazione sul linguaggio cinematografico e di impegno sociale.
Saperi e sapori della mila rosa nel Comune: Monte San Martino
Domenica (25 ottobre), alle ore 17,15, secondo appuntamento con il Festival Nazionale Macerata Teatro che porta in scena al teatro Lauro Rossi la Compagnia dell'Eclissi di Salerno in L'arte della commedia di Eduardo De Filippo.A Sanseverino arriva la famiglia Bélier
Teatri di Sanseverino: al cinema San Paolo arriva "La famiglia Bélier" anche per le scuole
L'uomo, la bestia e la virtù al Festival Macerata Teatro
Un classico di Pirandello per il quarto appuntamento con il Festival Macerata Teatro
Sul palcoscenico la compagnia Teatro Armathan di Verona con l'allestimento di un classico di Pirandello L'uomo, la bestia e la virtù per la regia di Marco Cantieri.
Un evidente senso di ineluttabile si cela dietro a questo tragicomico lavoro pirandelliano. Un testo considerato minore, ma che si poggia su una drammaturgia molto vivace ed interessante. Parola e gesto si alternano, si sovrappongono sapientemente in un crescendo coinvolgente. Dialettiamoci6 a Caldarola
"DIALETTIAMOCI6" entra nel vivo del concorso sabato con la compagnia teatro del Sorriso di Ancona
Inizia il concorso e già fin da sabato prossimo, 7 novembre, alle 21.15, a Caldarola si comincerà a fare sul serio. In scena la Compagnia Teatro del Sorriso di Ancona che presenterà Zizó de Palumbèla di Mario Panzini per la regia di Giampiero Piantadosi.A Macerata Antonio Pappano e Luigi Piovano
Sabato 7 novembre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi va in scena un recital che mostra il lato musicale intimo del direttore d'orchestra forse più acclamato del momento.
Per i Concerti di Appassionata, infatti, Antonio Pappano torna al suo primo amore, il pianoforte, a quando non era stato ancora nominato Sir – Baronetto, Cavaliere per i servizi resi alla musica – dalla regina Elisabetta II.
In duo dal 2007 col M° Luigi Piovano, primo violoncello solista dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia, il M° Pappano ritorna alle origini della sua carriera professionale, spogliandosi delle vesti di Direttore musicale proprio del prestigioso ente sinfonico romano e della Royal Opera House, Covent Garden, Londra, incarico che ricopre ininterrottamente dal 2002.Cantiere aperto per Narciso_Io a Civitanova
CIVITANOVA DANZA
LEONARDO DIANA E MARTA BEVILACQUA PRESENTANO CANTIERE APERTO PER NARCISO_IOWiki Loves Monuments
Wiki Loves Monuments s'innamora di piazza Del Popolo
Una straordinaria immagine di piazza Del Popolo, scattata da Mirko Scoccia, sta facendo il giro del mondo. La foto rappresenta l'Italia intera visto che è fra i dieci scatti scelti dalla speciale giuria del concorso fotografico "Wiki Loves Monuments", una mega campagna internazionale che intende anzitutto documentare lo straordinario patrimonio artistico e culturale di tanti Paesi, compreso il nostro. La partecipazione di ben 947 fotografi – per un totale di 12740 immaginiAnna Mazzamauro è "Nuda e Cruda" a Treia l'8 Novembre
Con ANNA MAZZAMAURO
Regia: Livio Galassi
Musiche Amedeo MinghiCecchetti d'essai dal 4 al 25 Novembre a Civitanova Marche
"Cecchetti d'essai", arriva il cinema d'autore!
Al via la stagione teatrale al Marchetti di Camerino
AL VIA LA STAGIONE TEATRALE DEL MARCHETTI
Prenderà ufficialmente il via il prossimo 29 ottobre la stagione teatrale del Filippo Marchetti di Camerino. Si comincia, come ormai tradizione, con la simpatia travolgente delle Dieci Donne Mamme Matte di Camerino, che apriranno una stagione di primissimo livello.Eventi eno-gastronomici in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Gli appuntamenti in Provincia di Macerata di Novembre 2015
Appasimenti aperti nel Comune: Serrapetrona
Cantine Aperte e castagnata nel Comune: Pollenza11. Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA
Festival dei SAPERI E SAPORI DELLA MELA ROSA DEI monti azzurri
E l' 11° incontro regionale tecnico divulgativo la MELA ROSA E l'APICOlTURA MARCHIGIANA una risorsa per le aree montane
INIZIATIVE A FAVORE DELLA COLTIVAZIONE DELLA MELA ROSA
Domenica 8 novembre 2015
c/o il Teatro comunale di Monte San Martino (Mc)Castrum Raymundi 1311
TORNA "CASTRUM RAYMUNDI 1331″ DAL 1 ALL'8 DICEMBRE 2015
Riparte la macchina organizzativa di "Castrum Raymundi 1311", l'evento celebrativo nato cinque anni fa in occasione dell'anniversario dei 700 Anni della Fondazione di Castelraimondo, promosso e patrocinato dall'amministrazione comunale e organizzato con l'apporto dell'associazione "Pro Loco" di Castelraimondo. "Anche quest'anno, dopo l'edizione 2014 – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Fabio Montesi – si sono trovati nuovi stimoli e nuove idee per far "tuffare" di nuovo la cittadina e il suo centro storico nell'atmosfera medievale. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra
Dopo il grande successo ottenuto a Macerata, la mostra Obiettivo sul fronte: Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra, organizzata e promossa dal centro Studi Balelli nell'anniversario della I Guerra Mondiale, conquista la scena romana bissando apprezzamenti e partecipazione di pubblico.
Ieri, infatti, l'esposizione che conta oltre 300 scatti del noto fotografo maceratese, allestita nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, è stata inaugurata nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, alla presenza di Emanuela Ballelli, figlia di Carlo e in rappresentanza del Comune di Macerata, che patrocina l'iniziativa, del vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde.Festival "Terra d'Organi Antichi" a Camerino
Festival "Terra d'organi antichi": le sonate da chiesa di Mozart
In conclusione della decima edizione autunnale del Festival "Terra d'Organi Antichi", organizzato dall'Associazione "Organi, Arti e Borghi" sotto il patrocinio del Comune di Camerino,domenica 25 ottobre alle ore 17:30 presso la chiesa di San Francesco a Camerino, Luca Venturi e Lorenzo Fabiani al violino, Ivo Scarponi al violoncello, Maurizio Maffezzoli all'organo saranno i protagonisti di uno speciale evento musicale, proponendo le Sonate da Chiesa per archi e organo di Mozart.Festival Nazionale Macerata Teatro
Il Festival Macerata Teatro porta al Lauro Rossi un classico di Eduardo De Filippo
Oreste Campese, un capocomico di vecchia scuola che porta nelle piazze di provincia la tradizione secolare del teatro girovago, a seguito dell'incendio del suo capannone, si rivolge al prefetto De Caro per chiedere aiuto
→ Vedi anche ARCHIVIO ARTICOLI
HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata -Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno -Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA |CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA |CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali | Powered by CMSimple_XH |