Ultima azienda recensita in provincia di Ancona
AT METALLI SRL 60131 ANCONA
Ultima azienda recensita in provincia di Ascoli Piceno
Fondazione Italiana Gestalt 63074 San Benedetto del Tronto
Ultima azienda recensita in provincia di Fermo
Elisabet srl 63813 Monte Urano
Ultima azienda recensita in provincia di Macerata
Bikers sas di Frontoni 62010 Pollenza
Ultima azienda recensita in provincia di Pesaro-Urbino
Brancorsini 61122 Pesaro
Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra
Dopo il grande successo ottenuto a Macerata, la mostra Obiettivo sul fronte: Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra, organizzata e promossa dal centro Studi Balelli nell'anniversario della I Guerra Mondiale, conquista la scena romana bissando apprezzamenti e partecipazione di pubblico.
Ieri, infatti, l'esposizione che conta oltre 300 scatti del noto fotografo maceratese, allestita nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, è stata inaugurata nella Casa Madre del mutilato di guerra della capitale, alla presenza di Emanuela Ballelli, figlia di Carlo e in rappresentanza del Comune di Macerata, che patrocina l'iniziativa, del vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde.
Nella presentazione Emanuela Ballelli ha ricordato la figura di Carlo Balelli sottolineandone la sua originalità, le capacità intuitive e la sensibilità della sua personalità, caratteristiche che anche nel caso della sua esperienza al fronte come fotografo di guerra, lo hanno portato a immortalare momenti fatti di emozione e ricordi rappresentando temi come la montagna, la trincea, i bambini soldati e battaglie.
"Con questa mostra – ha affermato la Monteverde – il Centro Studi Balelli ha avuto il grande merito di aprire il forziere di un prezioso patrimonio di conoscenza sulla Prima Guerra Mondiale, conservato con cura nella biblioteca Mozzi Borgetti, nella biblioteca statale di Macerata e negli archivi privati della famiglia. Conservare nelle biblioteche il patrimonio di Carlo Balelli e realizzare una mostra come questa è la migliore risposta di una società civile che rifiuta la guerra ed educa le giovani generazioni alla cultura e alla pace".
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 5 dicembre.
→ Vedi anche ARCHIVIO ARTICOLI
HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata -Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno -Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA |CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA |CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
Inizio pagina | Portalemarche.eu è un sito di informazione culturale, economico, sociale nella Regione Marche. Pertanto i riferimenti riguardanti le informazioni riportate sono fornite da enti, associazioni e privati e\o tratte dal web. Per errori o informazioni incomplete Vi preghiamo di darcene comunicazione per modificarle non appena possibile | Note legali | Powered by CMSimple_XH |